Cos'è un trigger point
Un trigger point è una piccola zona ischemica, rigida e poco contrattile all’interno di una bandelletta di un muscolo scheletrico. Questo “nodulo” è doloroso alla pressione e solitamente si comporta come il grilletto di un fucile (trigger, infatti, significa grilletto) che quando viene premuto spara il dolore in una determinata zona bersaglio. Nelle sedi dove il trigger point provoca il dolore, questo può essere particolarmente intenso ed invalidante, aggravato dall’immobilizzazione (quindi particolarmente severo la mattina al risveglio) e migliorato dall’attività fisica (tende a migliorare durante la giornata).
Le condizioni che possono attivare un trigger point sono: postura scorretta prolungata nel tempo, trauma, affaticamento muscolare, contrazione muscolare improvvisa e prolungata, sovraccarico, altri trigger points.
La teoria attualmente più accreditata per spiegare la causa di questa contrazione muscolare protratta nel tempo e incapace di risolversi parla di una compromissione dell’approvvigionamento di ossigeno e nutrienti del muscolo.
"Spegnere" i trigger points con l’ossigeno-ozonoterapia
L’ossigeno-ozonoterapia si è dimostrata molto efficace nel trattamento dei trigger points grazie alla sua potente azione antiinfiamatoria, antidolorifica. La tecnica infiltrativa indicata è quella intramuscolare lenta con ago sottile.
Schema di trattamento con miscela ossigeno-ozono
La terapia con Ossigeno-ozonoterapia dei trigger points prevede solitamente una sola infiltrazione.
La durata della sessione terapeutica dipende dal numero di trigger points da trattare. Subito dopo l'infiltrazione sono necessari alcuni minuti per rilassare la muscolatura.
Nella maggior parte dei casi il beneficio è pressoché immediato.
Via A. De Gasperi, 42/30 Campomorone (GE)
Dr. Cinzia Traverso 3392826409
Dr. Ferruccio Costa 3401770055
Dr. Cinzia Traverso - Partita Iva: 03491910109 - Medico Chirurgo OM GE 13155
Dr. Ferruccio Costa - Partita Iva: 03701270104 - Medico Chirurgo OM GE 11812
Scrivici su WhatsApp