• Metatarsalgia

  • Si tratta di una patologia che colpisce prevalentemente le persone sovrappeso e le donne in post-menopausa. Spesso si associa ad alluce valgo.  Il dolore è spesso assai acuto, per lo più localizzato all’avampiede e a volte si accompagna a fitte lancinanti e sensazioni urenti. Il dolore peggiora con la sezione eretta la deambulazione. Spesso compare edema dorsale in corrispondenza degli spazi metatarsali.

    Curare la metatarsalgia con l’ossigeno-ozonoterapia

    L’ozonoterapia determina una rapida regressione del dolore, il riassorbimento dell’eventuale versamento articolare e la ripresa della funzione articolare. La sua efficacia è dovuta al fatto che la miscela di ossigeno-ozono interviene nell’eliminazione delle sostanze mediatrici del dolore e dell’infiammazione con miglioramenti visibili già dopo 3-4 sedute.

    Schema di trattamento con miscela ossigeno-ozono

    Il ciclo di terapia con ossigeno-ozonoterapia per la metatarsalgia prevede 4-6 sedute a frequenza settimanale con ottima tollerabilità da parte del paziente. La somministrazione della miscela gassosa, preparata estemporaneamente, viene eseguita lentamente, utilizzando apposite siringhe, aghi molto sottili e filtri antibatterici, garantendo una adeguata asepsi. Tutto il materiale è assolutamente nuovo, sterile e monouso. La durata di ogni sessione terapeutica  è di circa 15-20 minuti.