• Cos’è l’ozono

  • L’ozono (O3) è la forma triatomica dell’ossigeno (O2). Il suo nome deriva dal greco ózō e significa “mando odore”; caratteristico è infatti l’odore pungente che si avverte in sua presenza.  L’ozono svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento dell’equilibrio ecologico sulla terra; esso ha infatti la capacità di assorbire i raggi ultravioletti provenienti dal sole proteggendo la vita sul nostro pianeta.

    Dal punto di vista fisico, a temperatura ambiente, l’ozono è un gas incolore molto instabile e reattivo. A concentrazioni molto elevate viene impiegato nella neutralizzazione di gas di scarico industriali,  nella potabilizzazione e sterilizzazione dell’acqua e nell’igienizzazione delle piscine, dove risulta più attivo del cloro in quanto capace di eliminare anche virus resistenti a quest’ultimo.
    In campo alimentare viene spesso utilizzato per la sua elevata potenzialità battericida.
    In campo medico viene impiegato insieme all’ossigeno, sotto forma di miscela di ozono medicale O2–O3 , a concentrazioni oltre 30 volte più basse rispetto all’uso industriale.

    La miscela ossigeno-ozono medicale, in cui la concentrazione in ossigeno non è mai inferiore al 95%, viene prodotta, al momento dell’utilizzo, da apposite apparecchiature certificate altamente sofisticate. All’interno di tali apparecchiature un flusso di ossigeno medicale viene colpito da una scarica elettrica ad alta tensione: questa scarica produce la scissione delle molecole di ossigeno O2 in singoli atomi che, ricombinandosi tra loro in un legame altamente instabile, formano l’ozono O3. Nel nostro studio la miscela ossigeno-ozono viene ottenuta mediante Medozon compact, un moderno generatore d’ozono prodotto dalla Herrmann, azienda tedesca che vanta un’esperienza trentennale nel settore, nel rispetto delle certificazioni e degli standard tecnologici più avanzati.